
Nichelino IV
Istituto Comprensivo
Rita Levi Montalcini
email Segreteria: www. toic8bf00g@istruzione.it
Pubblicato il 4 NOVEMBRE 2018
DARE VITA ALLE IDEE: EUROPE CODE WEEK 2018
Dal 6 al 20 ottobre 2018 è ritornato l'appuntamento con la Europe Code Week per promuovere
il pensiero computazionale attraverso il Coding al quale hanno partecipato due nostre scuole primarie
la "Gramsci" e la "Rodari" con tre classi ciascuna.
La settimana europea della programmazione ha lo scopo di diffondere il coding nelle istituzioni scolastiche.
Nel Piano di azione per l'educazione digitale, la Commissione Europea ha fissato l'obiettivo di introdurre
il coding in tutte le scuole entro il 2020 e sostiene, anche per questa finalità, la settimana per la programmazione.
Lo scorso anno hanno aderito all'iniziativa oltre 50 paesi e circa 1,2 milioni di persone.
La partecipazione all'evento quest'anno ha battutto tutti i record!
L'Italia ha contribuito con più di 10.000 eventi guidando la classifica dei paesi partecipanti.
Questo è un grande segno di vitalità della Scuola Italiana, animata dalla passione di migliaia di insegnanti
disposti a mettersi in gioco riscoprendo nuove competenze.
Pubblicato il 4 NOVEMBRE 2018
CODEWEEK 2018 ALLA SCUOLA PRIMARIA RODARI
La classe 4A della Scuola Primaria "Rodari" ha partecipato alla settimana del Codice con giochi di coding alla Lim reperiti in rete come per esempio quelli sul sito di Ivana Sacchi.
Inoltre i bambini sono stati coinvolti nel decifrare il codice del disegno di Pinocchio.
La classe 5A della Rodari ha partecipato al Codeweek 2018 sfidandosi a squadre in diversi giochi di coding. I bambini divisi in gruppi e avendo un tempo limitato a disposizione hanno gareggiato cercando di raggiungere il livello sempre più complesso proposto dai videogame.
Hanno giocato con Blockly game e Lightbot divertendosi moltissimo.
La classe 4^B ha lavorato sia nel decifrare i codici di più disegni, sia utilizzando i diversi giochi di coding disponibili in rete.
Alcuni codici, come la scritta 4B e come il disegno della zucca, sono stati in seguito realizzati con la tecnica della pixel art utilizzando bicchieri di plastica riempiti con tovaglioli di carta colorati.
Pubblicato il 4 NOVEMBRE 2018
CODEWEEK 2018 ALLA SCUOLA PRIMARIA GRAMSCI
La classe 3A della Scuola Primaria "Gramsci" ha coinvolto i bambini in un progetto di Coding che aveva come obiettivo il ricavare il codice del disegno di una zucca che in seguito è stata ricamata con il punto a croce sulla tela Aida.
Nella classe 2B Gramsci, in occasione della Codeweek 2018,
i bambini hanno realizzato un disegno per Halloween,
utilizzando la pixel art. I comandi e i colori sono stati dati in lingua inglese.
La classe 5U della Gramsci ha sperimentato diversi programmi di coding: da Lightbot,
a Blockly game ai giochi di Ivana Sacchi che hanno messo alla prova i ragazzi più grandi
nello scegliere strategie di soluzione e programmando
i percorsi che portavano alla soluzione dei diversi livelli di gioco.
Coding








